Il servizio di orientamento e inserimento lavorativo punta in prima battuta a individuare le persone in difficoltà, anche attraverso la collaborazione con i servizi sociali territoriali, i Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale e i Centri per l’Impiego della Regione Lazio.
L'Officina può accompagnarti nel tuo percorso:
Alle persone che si rivolgono alla rete territoriale della Caritas diocesana – 336 parrocchie, con 217 centri di ascolto in rete – verrà offerto primo ascolto e orientamento; per coloro che saranno presi in carico verrà elaborato un progetto di accompagnamento che potrà portare ad attivare interventi mirati: tirocinio, corsi di formazione e inserimento lavorativo anche mediante la promozione dell’autoimprenditorialità.
Officina delle opportunità nasce in continuità con l’Alleanza per Roma che, su sollecitazione di Papa Francesco, ha visto la collaborazione tra Chiesa di Roma, Regione Lazio e Campidoglio durante i mesi più duri della pandemia.
Come fare?
Vieni a trovarci al il Centro di ascolto parrocchiale Caritas (Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 ) oppure compila il modulo di contatto presente in questa pagina e ti contatteremo per un colloquio conoscitivo.
Ti aiuteremo a scrivere un Curriculum Vitae da sottoporre ad aziende o persone che potrebbero rispondere alle tue esigenze.