Settimana del 17 agosto in evidenza

Orario Sante Messe

Per tutto il mese di agosto le Sante Messe avranno il seguente orario:

• Messe feriali: 09.00 – 18.30

• Messe festive: 08.30 – 10.30 – 18.30

Uffici parrocchiali

Per tutto il mese di agosto gli Uffici Parrocchiali sono aperti solo al mattino dei giorni feriali dalle 09.30 alle 12.00, con ingresso da Via Ghiberti 2.

 

La parola del Parroco

  Carissimi, celebriamo la XX Domenica del Tempo Ordinario. La parola del vangelo di questa domenica sembra essere in netto contrasto con il messaggio d’amore, di unione e di pace che Cristo è venuto a portare sulla terra con la sua incarnazione, passione, morte e risurrezione e soprattutto mediante l'invio dello Spirito Santo su ciascuno di noi. 

“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso ... Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione”. Lui che ha chiesto di amare i nemici, che ha dato il nome di “divisore” al diavolo, al peggior nemico dell'uomo, che ha pregato fino all'ultima sera per l'unità “ut unum sint”, qui pare contraddirsi. Occorre invece fare una lettura attenta e approfondita del testo e comprendere bene cosa vuole dire Gesù con queste parole, utilizzando il paradosso che spesso incontriamo nei suoi discorsi. Sappiamo che il paradosso va contro l'opinione o contro il modo di pensare comune, e quindi sorprende perché strano, inaspettato. 

Il Dio rivelato da Gesù non è neutrale: vittime o carnefici non sono la stessa cosa davanti a lui, tra ricchi e poveri ha delle preferenze e si schiera. Il Dio biblico non porta la falsa pace della neutralità o dell'inerzia, ma «ascolta il gemito del povero» e prende posizione contro i faraoni di sempre. La divisione che porta evoca il coraggio di esporsi e di lottare contro il male. Perché si può uccidere anche stando alla finestra, vivendo nell’indifferenza e nel disimpegno.

Il discepolo di Gesù non può restarsene inerte a contemplare lo spettacolo della vita che gli scorre a fianco, senza alzarsi a lottare contro il male e ogni forma di morte. Altrimenti il male si fa sempre più arrogante e legittimato. “Sono venuto a portare il fuoco, e come vorrei che divampasse!”: come quella fiammella che a Pentecoste si è posata sul capo degli apostoli e li ha resi coraggiosi e intrepidi testimoni del vangelo, disposti a tutto, anche a dare la vita pur di far divampare il fuoco del vangelo in ogni angolo della terra. Tutti abbiamo conosciuto uomini e donne appassionati del Vangelo, e li abbiamo visti passare fra noi come una fiaccola accesa..... 

 

                                                              <Continua><Scarica il testo>






Altre notizie

Centro di ascolto

Vedi i servizi e i progetti del Centro di Ascolto parrocchiale della Caritas

 

 

Recita del S. Rosario                                 

Ore 18.00 Tutti i giorni

                                                                                                                                                                                       <continua>

Lodi mattutine 

Ore 07:30 Le Celebrazioni delle Lodi mattutine  insieme ai salesiani addetti alla parrocchia tutti i giorni feriali.

Notiziario Ex allievi di Don Bosco

Nella sezione Ex allievi si possono trovare tutti i Notiziari dell'Unione Ex allievi di Don Bosco presso l'Opera salesiana di Testaccio dall'anno 2017. Vai al link per vederli e scaricarli.

Anno educativo pastorale 2024-2025

E' disponibile il libretto con le attività educative e pastorale per il 2024-2025.  Download libretto

Link

Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

15 agosto 2025

Piazza della libertà (Castel Gandolfo)

Angelus

Leone XIV - Angelus - Regina Cæli 2025

Papa Francesco - Angelus - Regina Cæli 2025

Angelus - Regina Cæli 2024

 

Commento alla Parola di Dio - XX Domenica T.O.

Don Fabio Rosini, direttore dell'Ufficio per la pastorale universitaria della Diocesi di Roma




GAUDETE ET EXULTATE

Esortazione apostolica del Santo Padre sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo


Celebrazioni eucaristiche

Le Celebrazioni eucaristiche si svolgono secondo i seguenti orari:

  • Giorni feriali: Ore 7.00 - 9.00 - 18.30
  • Giorni festivi: Ore  8.30 - 10.30 - 18.30