Estate Ragazzi
Continua l’Estate Ragazzi con la 3a settimana, per i ragazzi nati negli anni 2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018, da lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 16.30 con pranzo al sacco. Informazioni e iscrizioni all’Oratorio dalla direttrice Valentina (3342755395).
Giornata per la carità del Papa
Come ogni anno nell’ultima domenica di Giugno, oggi celebriamo la “Giornata per la carità del Papa” insieme a tutte le Diocesi del mondo. Le offerte raccolte durante le Messe di oggi saranno destinate al Santo Padre, per contribuire alle tante opere di carità di cui si fa promotore in tutto il mondo.
Raccolta di generi alimentari
Domenica prossima 6 luglio, la Caritas parrocchiale promuove la raccolta mensile di generi alimentari per sostenere le attività di solidarietà a favore delle famiglie povere del Rione. È l’ultima raccolta prima della pausa estiva: grazie!
SS. Messe festive nei mesi di Luglio e Agosto
Nei mesi di Luglio e Agosto è sospesa la Santa Messa delle ore 12.00. Pertanto, le SS. Messe nei giorni festivi avranno il seguente orario: 08.30 – 10.30 – 18.30.
Carissimi, in questa domenica celebriamo la solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli e Patroni di Roma. Pietro e Paolo stanno davanti a noi come testimoni. Non si sono mai stancati di annunciare, di vivere in missione, in cammino, dalla terra di Gesù fino a Roma. Qui lo hanno testimoniato sino alla fine, dando la vita come martiri. Guardiamo da vicino questi due testimoni della fede: al centro della loro storia non c’è la loro bravura, ma al centro c’è l’incontro con Cristo che ha cambiato la loro vita. Hanno fatto l’esperienza di un amore che li ha guariti e liberati e, per questo, sono diventati apostoli generosi e coraggiosi. Le loro vite non sono state pulite e lineari. Entrambi erano di indole molto religiosa, ma fecero poi sbagli enormi: Pietro arrivò a rinnegare il Signore, Paolo a perseguitare la Chiesa di Dio.
Tutti e due furono messi a nudo dalle domande di Gesù: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?» (Gv 21,15); «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» (At 9,4). Pietro rimase addolorato dalle domande di Gesù, Paolo accecato dalle sue parole. Gesù li chiamò per nome e cambiò la loro vita. E dopo tutte queste avventure si fidò di loro, di due peccatori pentiti. Potremmo chiederci: perché il Signore non ci ha dato due testimoni integerrimi, dalla fedina pulita, dalla vita immacolata? C’è un grande insegnamento in questo: il punto di partenza della vita cristiana non è l’essere degni; con quelli che si credevano bravi il Signore ha potuto fare ben poco. Il Signore non compie prodigi con chi si crede giusto, ma con chi sa di essere bisognoso. Egli ci ama così come siamo e cerca gente che non basta a se stessa, ma è disposta ad aprirgli il cuore. Pietro e Paolo sono stati così, trasparenti davanti a Dio. Pietro lo disse subito a Gesù: «sono un peccatore» (Lc 5,8). Paolo scrisse di essere «il più piccolo tra gli apostoli, non degno di essere chiamato apostolo» (1 Cor 15,9). Nella vita hanno mantenuto questa umiltà, fino alla fine, sperimentando il perdono del Signore.
Alla domanda di Gesù nel vangelo di oggi Pietro risponde: «Tu sei il Cristo», cioè Messia. È una parola che non indica il passato, ma il futuro: il Messia è l’atteso, la novità, colui che porta nel mondo l’unzione di Dio. Gesù non è il passato, ma il presente e il futuro, non è un personaggio lontano da ricordare, ma Colui al quale Pietro dà del tu: Tu sei il Cristo. Anche al centro della vita di Paolo troviamo la stessa parola che trabocca dal cuore di Pietro: Cristo. Paolo ripete questo nome in continuazione, quasi quattrocento volte nelle sue lettere! Per Lui Cristo non è solo il modello, l’esempio, il punto di riferimento: è la vita. Scrive: «Per me il vivere è Cristo» (Fil 1,21). Gesù è il suo presente e il suo futuro, al punto che giudica il passato spazzatura di fronte alla sublimità della conoscenza di Cristo.
Recita del S. Rosario
Ore 18.00 Tutti i giorni
Lodi mattutine
Ore 07:30 Le Celebrazioni delle Lodi mattutine insieme ai salesiani addetti alla parrocchia tutti i giorni feriali.
Notiziario Ex allievi di Don Bosco
Nella sezione Ex allievi si possono trovare tutti i Notiziari dell'Unione Ex allievi di Don Bosco presso l'Opera salesiana di Testaccio dall'anno 2017. Vai al link per vederli e scaricarli.
Anno educativo pastorale 2024-2025
E' disponibile il libretto con le attività educative e pastorale per il 2024-2025. Download libretto
Solennità del Corpus Domini
22 giugno 2025
Piazza San Pietro
Commento alla Parola di Dio - SS Pietro e Paolo
Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le
Vocazioni della Diocesi di Roma
Testi consigliati
Esortazione apostolica del Santo Padre sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo
Celebrazioni eucaristiche
Le Celebrazioni eucaristiche si svolgono secondo i seguenti orari: